La scelta del vino da abbinare a un piatto deve tener conto di diversi fattori, tra cui l’acidità, la dolcezza, la struttura, l’aroma il gusto e la consistenza del cibo.il vino deve essere in grado di bilanciare e completare i sapori del piatto, senza sovrastarli o essere sovrastato.

Principi Fondamentali dell’Abbinamento:
- Concordanza: Questo principio implica che il cibo e il vino condividano elementi di gusto simili, creando un’esperienza gustativa armoniosa. Ad esempio, un vino bianco aromatico può accompagnare piatti piccanti, poiché la dolcezza del vino bilancia l’intensità del piatto.
- Contrasto: Qui si cerca di bilanciare i sapori attraverso differenze. Un vino tannico e robusto può “tagliare” la ricchezza di un piatto grasso, pulendo il palato
Lascia un commento