person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Zeppola di S.Giuseppe “cotte a forno o fritte”

Dosi per: 10

Zeppole da forno:
pasta choux: 500 gr acqua, 120 gr strutto o burro, 250 gr. farina 00, 350 gr uova (n°6), 5 gr sale, 5 gr zucchero;

Zeppole fritte:
pasta choux: 500 ml. acqua, 75 gr. burro o strutto, 500 gr farina, 620 gr di uova intere(n°12/13), 5 gr sale;

Farcia: 2 l crema pasticcera;
Decorazione: 12 amarene sciroppate,
2 l olio per friggere o strutto.

Esecuzione:

Procedimento zeppola a forno:
seguire lo stesso procedimento della pasta choux.
Disporre l’impasto in una sacca da pasticceria con il beccuccio fesonato.
Formare tante piccole ciambelline ed infornare a 200°C per circa 25 minuti a valvola chiusa e 5 minuti a valvola aperta.
Fare raffreddare le zeppole.
Tagliare le zeppole a metà.
Farcire le zeppole sia all’interno che all’esterno con crema pasticcera.
Adagiare l’amarena sciroppata e servire con zucchero a velo.

Procedimento zeppole fritte:
procedere come l’impasto per la pasta choux.
Versione 1: formare delle ciambelline sopra dei piccoli quadratini di carta forno per poi immergerli capovolti in padella, in olio non troppo caldo.
Versione 2: formare i cilindri di pasta su una teglia con carta da forno ed infornare a 80°C per 10 minuti (si formerà una leggera crosticina che consentirà all’impasto di assorbire meno olio durante la cottura), procedere con la frittura. La temperatura dell’olio deve essere bassa durante la prima fase per consentire alla pasta di gonfiare e cuocere; più alta successivamente per consentire la doratura finale. Di solito è previsto l’uso di due padelle per questa operazione.

Note:

Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della cucina Italiana e derivano da una tradizione antica risalente addirittura all’epoca romana. Secondo la tradizione dell’epoca, dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù, San Giuseppe dovette vendere frittelle per poter mantenere la famiglia in terra straniera e, per questo motivo, i romani gli diedero il simpatico appellativo di “frittellaro”, in tutta Italia, le zeppole sono i dolci tipici della festa del papà, preparati per festeggiare e celebrare la figura di San Giuseppe. Ogni città, provincia o regione ha ovviamente la sua variante delle zeppole ma l’elemento fondamentale che accomuna e contraddistingue questi dolci è che devono essere fritti in abbondante olio, proprio come tradizione vuole. Negli ultimi anni, però, ha preso piede anche una variante al forno delle zeppole che risultano così essere un po’ più leggere e meno caloriche rispetto alle classiche frittelle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • Brownies Tart (Brownies Cake)

    Brownies TaRT (Brownies Cake) dose per 10250 gr pasta frolla 100 gr confettura albicocca (a piacere) dose brownies:4uova200 gr burro (160 gr olio)200 gr cioccolato fondente200 gr zucchero ( oppure 180 zucchero+20gr miele)130 gr farina 15 gr cacao amaro 3 gr vaniglia2 gr sale5 gr baking a piacere Esecuzione: Sciogliere il cioccolato con burro (olio).Montare…

  • Strudel di mele

    strudel di mele dosi per 10 pasta matta: 200 gr farina 00 280w 5 gr sale 5 gr zucchero 1 uovo 30 gr burro fuso (olio vegetale) 50/55 gr acqua. Esecuzione: Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigo per almeno 30min. la pasta deve risultare morbida ed elastica, lasiare riposare in pellicola a…

  • Mini pancake con il cuore fondente

    Mini pancake con il cuore fondente dosi per 10 240 gr uova (4 uova) 200 gr farina debole 00 100 gr latte o acqua 70 gr zucchero 30 gr miele 25 gr olio vegetale 3 gr sale 8 gr backing 2 gr vaniglia 10 n° pepite di cioccolato fondente (cioccolato gocce) Esecuzione: montare i bianchi…

Categories

Tags