Dosi per: 10
n° 10 uova “due uova per ogni persona”
1 l salsa di pomodoro già pronta (salsa fatta rigorosamente con cipolla)
gr 5 di origano
Esecuzione:
In una casseruola versare la salsa di pomodoro già pronta.
Fare riscaldare la salsa e versare le uova intere.
Lasciare cuocere per 8min. con coperchio.
Aromatizzare con origano e sale.
Servire a tavola con un bel crostone di pane casereccio
Vino:
Carignano cantina Meloni
Note:
In diversi luoghi della campania vengono chiamate anche “uova ‘mpriatorio”, il nome deriva dal fatto che le uova cucinate con il bianco intorno e il rosso del pomodoro somigliano a delle anime che cercano di uscire dalle fiamme del purgatorio, come venivano spesso raffigurate a Napoli.
È una ricetta tradizionale napoletana gustosa, rapida e anche molto economica, spesso venivano fatte quando in casa avanzava la salsa di pomodoro del giorno prima.


Lascia un commento