Trippa alla sarda con menta e purea di patate
Dosi per: 10
1,2 kg trippa precotta
500 gr pelati “schiacciati”
40 gr cipolla “tritata”
10 gr aglio “tagliato a pezzi”
5 gr menta “taglia a striscioline”
100 gr pecorino “grattugiato”
80 ml olio extravergine di oliva
100 ml vino bianco
1 n° foglia di alloro
1,5 kg purea di patate
Esecuzione:
Tagliare la trippa a strisce.
Nella casseruola rosolare aglio e cipolla.
Versare la trippa e sfumare con vino bianco.
Aggiungere i pelati con l’alloro e lasciare cuocere per 40 min. dall’ebollizione.
Lasciare riposare per 20min. con menta.
Disporre il purea tiepido al centro del piatto, adagiare la trippa e servire con formaggio pecorino.
Vino:
Cantina Piero Mancini: Scalapetra è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica – Colli del Limbara, ottenuto da un sapiente uvaggio tra uve Cabernet, Merlot e Cannonau.
Note:
La trippa è un ingrediente molto apprezzato e cucinato in Sardegna, ed è possibile trovarlo, sempre al sugo e accompagnato da un’abbondante aggiunta di pecorino. Alimento povero per eccellenza, la trippa viene ricavata dallo stomaco del bovino ed è sempre stato presente nella storia, anche al tempo dei greci e dei romani che la utilizzavano in gran quantità. Oggi è un piatto non più così comune, ma presente nelle tavole di chi ama le tradizioni e i vecchi sapori. In base alla zona possono cambiare gli aromi, viene aggiunto il rosmarino, c’è chi usa solo la cipolla….


Lascia un commento