person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Struffoli

Dosi per: 10

Impasto struffoli:
500 gr. farina 00
100 gr. fecola di patate
50 gr. zucchero
80 gr. strutto o burro
6/7 uova
½ limone grattugiato
50 ml. anice o limoncello
½ bustina di vaniglia
5 gr baking;

per la glassa:
500 gr. miele acacia
100 ml. limoncello
200 ml. acqua
50 gr. zucchero

per la decorazione:
50 gr. confettini colorati (a Napoli si chiamano diavulilli), 50 gr. confettini cannellini (confettini che all’interno contengono aromi alla cannella), 100 gr. di arancia candita, 100 gr. di cedro candito, 50 gr. di zucca candita (si trova solo a Napoli: si chiama “cucuzzata”);
per friggere:
1 l. olio di semi

Esecuzione:

Procedimento:
impasto struffoli:
impastare tutti gli ingredienti tranne le uova che vanno aggiunte poco alla volta, lasciare riposare la pasta per 30 minuti.
Formare dei cilindri e tagliare allo spessore di 5 mm. “procedimento tipo gnocchi di patate”.
Infarinare leggermente nella farina.
Prima di friggere nell’olio 170°C, togliere la farina in eccesso, dopo fritti lasciare sgocciolare il tutto.

Glassa per gli struffoli:
in una pentola sciogliere tutti gli ingredienti.
Fuori dal fuoco versare gli struffoli nella glassa e mescolare gli struffoli con l’aiuto di un cucchiaio.

Assemblaggio: versare gli struffoli in un piatto, decorare con i confettini e frutta candita.


n.b gli struffoli possono essere cotti anche in forno a 180°C per 10/15minuti.

Note:

E’ un dolce partenopeo natalizio, in alcune regioni dell’Italia viene preparato anche a carnevale. Risale all’età dei Greci al tempo di PARTENOPE, dal greco deriverebbe il nome “struffolo” precisamente dalla parola “strongoulos”, arrotondato, precisamente “strongoulos pristòs”pallina rotonda tagliata. Qualcun altro fa derivare la parola Struffolo da “strofinare”, il gesto che si fa per lavorare la pasta per modellarla a cilindro prima di tagliare e fare le famose palline dalla dimensione di un cece.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags