Spätzle ai broccoli con crema di zucca e bacon
Dosi per: 10
per gli gnocchetti tirolesi o spätzle:
600 gr farina
400 gr purea di broccoli
5 uova medie
4 gr noce moscata
20 gr olio evo
sale q.b.
pepe q.b.
per la crema di zucca:
800 gr zucca pulita
200/250 brodo vegetale
5 gr aglio
10 gr olio evo
50 gr grana grattugiato
4 gr pepe
1 rametto maggiorana
200 gr fonduta
30 ciuffi maggiorana
Esecuzione:
Gnocchetti tirolesi o spätzle:
Mescolare tutti gli ingredienti e formare un impasto morbido, aggiungere un po’ di acqua se l’impasto risulta troppo compatto.
Lasciare riposare in frigo per almeno 20 minuti.
Formare gli spätzle con la macchina Spätzlehobel apposita oppure usare un colapasta.
Cuocere gli spätzle per circa 2-3 minuti in acqua (deve sobbollire), quando salgono a galla raffreddare in acqua fredda con olio.
per la crema di zucca:
effettuare un infuso olio e maggiorana.
versare in una bool la zucca a pezzetti, aglio e 50 gr brodo, chiudere con pellicola bene, e cuocere per 8/10min. in microonde alla massima potenza.
Versare l’olio nella zucca, grana, pepe, brodo e mixsare bene, aggiungere brodo nella crema fino alla densità che si desidera, filtrare il tutto.
per il cannolo di bacon:
avvolgere una fettina di becon su uno stampo da cannoncino e infornare a 180°C per alcuni minuti, fare raffreddare e sformare.
Assemblaggio:
Spadellare gli spätzle con burro, disporre la crema di zucca nel piatto, versare gli spätzle e completare con fonduta, cannolo di bacon tostato e maggiorana.
Vino:
Cantina agricola sant’Andrè vino bianco Corongiuali
Note:
Gli Spätzle o spatzle, sono i tipici gnocchetti verdi tirolesi conditi con speck o prosciutto e panna.
Sono dei piccoli gnocchetti dalla forma allungata a goccia, a base di farina, uova, acqua.
La ricetta può variare da zona a zona, sono originari della Germania e molto diffusi in Alto Adige, Tirolo, Alsazia e Svizzera, chiamati anche Käsespätzle.





Lascia un commento