person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Spaghettone al nero di seppia con vongole veraci e salicornia su spuma di cacio e pepe

Dosi per: 10

800 gr spaghettone al nero di seppia

Per la spuma cacio e pepe alleggerita:
360 gr di Pecorino stagionato
900 di panna
pepe macinato fresco
noce moscata
6 gr xsantana

Salicornia saporita:
400 gr asparagi di mare sbianchiti (salicornia)
50 gr olio evo
2 gr pepe in grani
4 gr aglio
5 gr prezzemolo

Vongole saporite:
1,5 Kg vongole
10 gr aglio
80 gr olio evo
5 gr prezzemolo
5 gr peperoncino
50 gr vino bianco

Esecuzione:

Procedimento per la spuma cacio e pepe alleggerita:
portare la panna a 45°C, aggiungervi il pecorino grattugiato, il pepe al mulinello, un pizzico di noce moscata e xsantana; frullare il tutto.
Inserire il composto nel sifone con due cariche di gas per panna, mettere il sifone a bagnomaria a 45°C.

Procedimento salicornia saporita:
spadellare in padella con aglio e olio, per qualche minuto.

Vongole saporite:
aprire le vongole in padella, privare del guscio.
Fare un fondo di olio aglio e prezzemolo, spadellare le vongole per qualche secondo in padella ed aggiungere la salicornia.

Assemblaggio:
Spadellare la pasta con le vongole e salicornia.
Al centro del piatto adagiare la spuma di cacio e pepe con il sifone (per chi non avesse il sifone lasciare la salsa in un pentolino e poi versare nel piatto di portata con un cucchiaio).
Completare con lo spaghettone alle vongole e salicornia.

Vino:

Cantina Piero Mancini: Adelasia, Vermentino di Gallura Spumante Brut.

Note:

La salicornia è una pianta conosciuta anche come asparago di mare e spesso viene impropriamente chiamata alga. In realtà si tratta di una pianta che vive sulla spiaggia oppure nelle paludi marine costiere ed è proprio dal mare e dalla salsedine che la salicornia acquista tutto il suo sapore salino e salmastro. La salicornia è un’ottima fonte di vitamina A, contiene pochi zuccheri solubili e fibre. La sua caratteristica nutrizionale primaria è tuttavia legata alla concentrazione idro-salina, che la rende una vera e propria sorgente di acqua e soprattutto di preziosi minerali di mare, tra cui anche lo iodio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags