Dosi per: 10
10 n° soace pesce “da 300 gr per porzione”
200 ml olio emulsionato al limone
20 n° spicchi di limone
10 gr prezzemolo “tritato”
300 ml acqua
50 gr aglio in camicia
Esecuzione:
pulire il pesce “sventrare”.
Disporre il pesce nella teglia.
Versare l’acqua nella teglia.
Condire con tutti gli aromi e sale.
Mettere in cottura per 12/15 min. a 180°C.
servire con la salsa effettuata in teglia e olio.
Vino:
Cantina Piero Mancini: Angedras Frizzante.
Note:
La suace è un pesce simile alla sogliola, nota in italiano come zanchetta o suacia, è di minor pregio, ma di buona qualità. Molti i nomi dialettali attribuiti a questo pesce, suacia di fango, suace (Campania); fraizze, sfoglia turca, suace, zanchetta (Puglie); linguata liscia, focace, pantaliscia, tirituppiti (Sicilia); lingua de cani (Sardegna), questi solo alcuni nomi con cui è chiamato questo pesce nell’Italia meridionale. Un pesce che è spesso inserito nelle diete dei bambini.





Lascia un commento