Dosi per: 10
200 gr (6) albumi
140 gr zucchero semolato
3 gr cremor tartaro
100 gr (6) rossi
60 gr zucchero semolato
200 gr farina 00
5 gr zeste di limone grattugiato
2 gr sale
50 gr zucchero a velo per spolverizzare
50 gr zucchero semolato per spolverizzare
Esecuzione:
Montare gli albumi con lo zucchero e cremor tartaro.
Montare i rossi con lo zucchero e sale.
Aggiungere gli aromi nei rossi.
Nei rossi alternare delicatamente la farina setacciata con i bianchi.
Formare con la sac a poche i savoiardi.
Spolverizzare con lo zucchero semolato e poi con zucchero a velo i savoiardi.
Infornare a 175°C per 13 minuti.
Note:
I Savoiardi Sardi sono dei biscotti tipici sardi con una tradizione centenaria, venivano preparati in rare occasioni durante l’arco dell’anno, per lo più in occasione di cerimonie come matrimoni ed altri riti, serviti in abbinamento al caffè.
Si differenziano dai Savoiardi di Fonni soprattutto per la forma: questi ultimi infatti risultano più stretti e più lunghi, ma la loro preparazione è pressoché identica.
Vengono utilizzati entrambi per la preparazione di tiramisù ed altri dolci che necessitano di una base di biscotto da poter bagnare.
Questi proposti nella foto sono fatti con la farina integrale.








Lascia un commento