person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Dosi per: 10

500 gr salsiccia fresca sarda “sventrata”
100 gr salsiccia secca “tritata al coltello”
2 l pelati “ridotti a purea”
50 gr olio evo
5 gr aglio
10 gr cipolla “tritata”
1 n° foglia di alloro
3 gr zafferano
80 gr vino cannonau o vernaccia o vermentino
sale

Esecuzione:

nella casseruola imbiondire l’aglio in camicia con la cipolla.
Eliminare l’aglio e versare le salsicce, bagnare e lasciare evaporare.
Versare i pelati ridotti a purea, la foglia di alloro e lasciare cuocere per almeno 3 ore.
Completare con sale e zafferano.
Utilizzare la salsa alla campidanese con pasta o altri alimenti.

Note:

Una delle salse più antiche ed utilizzate ancora oggi nella cucina sarda, la maggior parte viene sempre abbinata alla classica pasta chiamata malloreddus, la potremmo definire come un ragù alla campidanese “ragù sardo”. Secondo la versione più accreditata, dalla parola latina mallolus, che significa “morso, boccone”, ma con le pietanze delle regioni italiane c’è sempre una seconda verità. Il nome arriverebbe dal sardo “malloru”, che significa toro. Al diminutivo, malloreddus, si indicano i vitellini, la cui forma sarebbe ricordata dai piccoli gnocchi sardi. Tra i depositari della ricetta originale dei malloreddus, autentico orgoglio isolano al pari di nuraghi e mamuthoes, c’è Daniele Fiori, cuoco sardo comproprietario di un affermato ristorante newyorkese, cui si è rivolta la Bbc per conoscere i segreti dei malloreddus autentici. Uno dei segreti è quello di utilizzare un cestino di vimini, o “ciuliri”, in sardo: preso un pezzetto di impasto, lo si stende in piccole strisce di pasta di pochi centimetri, che una volta incurvati con le dita formano la classica forma dei malloreddus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags