Dosi per: 10
Impasto polpette:
400 gr polpa di manzo o vitello “macinata”
400 gr polpa di maiale “macinata”
200 gr mollica di pane raffermo “ammollata nel latte e strizzata”
2 uova
3 gr pepe nero
50 gr pecorino “grattugiato”
30 gr pinoli “tagliati a pezzetti”
50 gr uvetta “ammollata”
5 gr aglio “tritato”
10 gr prezzemolo “tritato”
5 ml vino bianco
15 gr sale
10 ml olio evo
50 gr pane grattugiato “a piacere”
Per friggere:
500 ml olio di girasole
Esecuzione:
Mescolare tutti gli ingredienti delle polpette, creare un impasto morbido ma consistente, aggiungere un pò di pan grattato se l’impasto risulta troppo morbido.
Formare delle sfere con le mani oleate di gr 30/40.
Friggere in padella.
servire a tavola calde.
Per farle al sugo:
aggiungere le polpette gli ultimi 15 minuti prima di completare la cottura del sugo.
Ps: per chi non piace il pinolo e l’uvetta potete anche evitare.
Vino:
Cantina Piero Mancini: Angedras Frizzante, vino Frizzante Bianco
Vino piacevolmente frizzante da uve bianche, vendemmiate in anticipo e sottoposte a leggera spremitura.
Note:
E’ un classico della cucina tradizionale napoletana, piacciono a grandi e piccini, un piatto molto comodo perchè con il loro sugo si può condire anche la pasta e fare la famosa “scarpetta”.



Lascia un commento