person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Dosi per: 20

1 kg farina 00
20 gr sale
10 gr bicarbonato o baking
200 gr strutto o burro “ammorbidito” volendo 100ml di olio d’oliva
500/550 gr acqua

Esecuzione:

Nella bastardella versare l’acqua ed incorporare il sale.
Versare 800 gr di farina.
Mescolare bene con l’aiuto delle mani.
Incorporare il baking o bicarbonato.
Aggiungere la materia grassa.
Lavorare la pasta su un banco con la restante farina.
Fare riposare l’impasto.
Foggiare l’impasto a panetti di circa 100/120gr.
Lasciare riposare i panetti per 15min.
Stendere con un mattarello i panetti a forma circolare allo spessore di 4mm.
Forare i cerchi.
Cuocere su una padella antiaderente, entrambi i lati la sfoglia.
Farcire le piadine a piacere.

Note:

Ha origini antichissime sulle tavole romagnole, risale agli Etruschi che lavoravano l’impasto con diverse farine e acqua, senza lievito, e poi cotte su lastre di pietra roventi; poi nell’Antica Roma rappreseva un cibo da ricchi perchè dovevano essere mangiate appena cotte; mentre nel Medioevo ci fu un’inversione dei ruoli, era cibo dei poveri considerato “pane rude”. Nel Novecento la piadina vive il suo periodo di rivalsa, inizialmente si diffonde su tutte le tavole romagnole, poi diventa un cibo di strada oggi chiamato street food.
Chiamata piada, pieda, pida, piè, secondo i dialetti locali, è una preparazione a base di farina di frumento tipica della Romagna e della zona alta delle Marche, in particolare delle provincie di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Pesaro-Urbino. La piadina è iscritta nell’elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) della regione Emilia-Romagna e alcune associazioni per la promozione e la tutela della piadina romagnola nel 2003 hanno richiesto la certificazione IGP, ottenuta dopo 10 anni nel 2014, esistono due varianti di questo:
1.Piadina Terre di Romagna ha uno spessore da 4 ai 10 mm e un diametro inferiore dai 15 ai 30 cm.
2.Piadina Romagnola di Rimini è più sottile e più larga di quella consumata nell’entroterra, il disciplinare prevede uno spessore fino a 3 mm e un diametro da 23 a 30 cm.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • Brownies Tart (Brownies Cake)

    Brownies TaRT (Brownies Cake) dose per 10250 gr pasta frolla 100 gr confettura albicocca (a piacere) dose brownies:4uova200 gr burro (160 gr olio)200 gr cioccolato fondente200 gr zucchero ( oppure 180 zucchero+20gr miele)130 gr farina 15 gr cacao amaro 3 gr vaniglia2 gr sale5 gr baking a piacere Esecuzione: Sciogliere il cioccolato con burro (olio).Montare…

  • Strudel di mele

    strudel di mele dosi per 10 pasta matta: 200 gr farina 00 280w 5 gr sale 5 gr zucchero 1 uovo 30 gr burro fuso (olio vegetale) 50/55 gr acqua. Esecuzione: Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigo per almeno 30min. la pasta deve risultare morbida ed elastica, lasiare riposare in pellicola a…

  • Mini pancake con il cuore fondente

    Mini pancake con il cuore fondente dosi per 10 240 gr uova (4 uova) 200 gr farina debole 00 100 gr latte o acqua 70 gr zucchero 30 gr miele 25 gr olio vegetale 3 gr sale 8 gr backing 2 gr vaniglia 10 n° pepite di cioccolato fondente (cioccolato gocce) Esecuzione: montare i bianchi…

Categories

Tags