Pasticcio di celentani in camicia con salsa al pecorino
Dosi per: 10
500 gr pasta celentani
1 l besciamella
300 gr pancetta tesa
400 gr prosciutto cotto
150 gr grana
5 gr pepe
500 gr salsa al pecorino
6 uova
300 gr pangrattato
100 gr burro
1 tortiera ovale a cerniera da cm 40
Esecuzione:
Per creare una camicia esterna alla pasta impanare la tortiera più volte con uova e pangrattato es: imburrare la tortiera e fare aderire bene nelle pareti e nella base il pangrattato, mettere in abbattitore per 5 minuti, impanare la tortiera con uova e rimettere in abbattitore per altri 5 minuti, impanare non pangrattato la tortiera e ripetere le stesse operazioni per ben 4 volte, intorno alla tortiera si dove creare una camicia di pangrattato e uova (tipo cotoletta alla milanese).
precuocere la pasta e raffreddare.
Tagliare la pancetta a cubettini e spadellare in padella.
Tagliare il prosciutto cotto a cubettini.
Nella bastardella mescolare la pasta con la besciamella, grana, pancetta, prosciutto, sale e pepe.
Versare il composto nella tortiera impanata e mettere a forno per 60 minuti a 170° C.
Fare raffreddare, sformare e tagliare a fette il pasticcio.
Riscaldare la porzione e servire a tavola con salsa al pecorino e pepe a piacere.
Vino:
Cantina Piero Mancini: Cucaione vino bianco
Note:
Un pasticcio di pasta semplice e molto facile da fare, può essere farcito o aromatizzato in base ai gusti.






Lascia un commento