Dosi per: 10
500 gr cavatelli
4 gr zafferano
250/300 gr acqua o parte di latte a temp. 35°C (dipende dalle regioni)
25 gr formaggio grana (facoltativo)
12 gr sale
Esecuzione:
Sciogliere lo zafferano nel liquido caldo.
Mescolate tutti gli ingredienti e creare un impasto consistente.
Lasciare riposare la pasta per almento 30min. ed effettuare le forme.
Note:
I cavatelli, un delizioso formato di pasta tipico delle regioni del sud Italia, sono intrisi di storia e tradizione culinaria. Questi piccoli pezzi di pasta, il cui nome deriva dalla tecnica di lavorazione che li rende incavati verso l’interno, sono parte integrante delle cucine regionali del Molise, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Abruzzo. Nelle diverse regioni, i cavatelli assumono nomi dialettali distinti, come “cavatiell” nel Molisano, “cicatelli” o “cicatielli” nei Monti Dauni in Puglia e nel territorio di Ariano Irpino in Campania, “cavatille” nell’area di Vasto in Abruzzo, “crusìcchi” a Caggiano, e “cecaruccoli” a Gesualdo.



Lascia un commento