Pasta calamarata sciuè sciuè
Dosi per: 10
800 gr pasta calamarata
800 gr pomodorini
100 gr olive nere taggiasche
50 gr capperi
10 gr aglio
40 gr basilico
100 gr pecorino sardo DOP
5 gr pepe (macinato fresco)
100 gr olio Evo
Esecuzione:
Nella bastardella versare il basilico tagliato a julienne con pecorino e pepe.
Tagliare i pomodorini a metà o chi preferisce in quattro parti.
Nella padella con l’olio caldo, versare l’aglio in camicia.
Quando imbiondisce, togliere l’aglio, versare i capperi e le olive nere.
A fiamma vivace lasciare soffriggere per pochi secondi e versare i pomodori.
Spadellare i pomodori a fiamma vivace per 5/8 min. massimo.
Quando la pasta è pronta spadellare il tutto.
Servire la pasta con il mix di basilico, pepe e pecorino sardo DOP.
Vino:
Cantina rosè Aru Pan di Zucchero
Note: Un piatto estivo, molto veloce da fare ed abbastanza fresco. I profumi e il sapore degli ingredienti lo rendono unico nel sapore, in aggiunta ho utilizzato capperi ed olive nere, volendo lo si può fare anche solo con i pomodorini.


Lascia un commento