Dosi per 10
250 gr farina mix pasta senza glutine
50 gr acqua
70 uova
5 gr sale
2 gr pizzico di sale
Esecuzione:
Disporre la farina in una bacinella o contenitore della planetaria. Strapazzare le uova con un pizzico di sale e aggiungere con l’acqua alla farina (chi preferisce far risaltare il gusto delle uova nella pasta fresca, tra gli ingredienti può sostituire l’acqua con un terzo uovo).
Lavorare bene la pasta fino a ottenere un impasto sostenuto e omogeneo, modellare a forma di rotolo e lascerete riposare per 10-15 minuti avvolto in un panno asciutto. Prima di iniziare a stendere la pasta, tagliare il rotolo in 3-4 pezzi di uguale dimensione e lavore uno per volta, lasciando i restanti avvolti nel panno; in questo modo eviterete che la pasta si· asciughi in superficie, rendendone poi difficile la lavorazione.
Avere sempre l’accortezza di tenere ben infarinati sia gli attrezzi che il piano di lavoro; tirate la pasta fino allo spessore desiderato e tagliate la nel formato scelto.
Note:
Cos’è la celiachia
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale.
L’incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100/150 persone. I celiaci potenzialmente sarebbero quindi 400 mila, ma ne sono stati diagnosticati solo 35 mila. Ogni anno vengono effettuate cinque mila nuove diagnosi ed ogni anno nascono 2.800 nuovi celiaci, con un incremento annuo del 9%.
Per curare la celiachia, attualmente, occorre escludere dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni, quali pane, pasta, biscotti e pizza, ma anche eliminare le più piccole tracce di farina da ogni piatto. Questo implica un forte impegno di educazione alimentare. Infatti l’assunzione di glutine, anche in piccole dosi, può causare danni.
La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute.



Lascia un commento