O’ per ò muss “il pede e il muso” rinforzato
Dosi per 10
200 gr piede di maiale tagliato a pezzi senza osso “già pulito e lessato”
200 gr piede di vitello tagliato a pezzi senza osso “già pulito e lessato”
200 gr mammella della mucca da latte tagliata a fettine “già pulito e lessato”
200 gr utero e retto della vitella tagliato a pezzi “già pulito e lessato”
200 gr i quattro stomaci della vitella tra cui trippa tagliato a pezzi “già pulito e lessato”
200 gr lupini “a piacere”
200 gr pomodori “a piacere”
200 gr finocchio “a piacere”
4 n° limoni di Sorrento
sale e pepe
Esecuzione:
Mescolare tutti gli ingredienti in un contenitore.
Aromatizzare con abbondante succo di limone e sale.
Servire a tavola.
Vino:
Cantina Piero Mancini: Vermentino di Gallura DOCG Superiore
Oro e Anima Lanima doro della Gallura, lo specchio dei suoi tesori, nuovi raffinati orizzonti di gusto. Mancini Primo, così la famiglia ha battezzato questo magnifico Vermentino di Gallura DOCG, dedicato alla ristorazione di alto livello, perché la sua qualità è tale da porlo ai vertici della produzione della Cantina delle Vigne di Piero Mancini.
Note:
Un piatto antico della tradizione partenopea, in particolare dell’Agro Nocerino Sarnese. Una pietanza di riciclo che però ha avuto un notevole successo nel corso del tempo, servito per strada come uno street food, nel famoso cuppetiello.



Lascia un commento