person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Involtini di verza gratinati

Dosi per: 10

20 foglie di verza di media grandezza
500 gr carne mista macinata
200 gr prosciutto cotto “tagliato a cubettini”
10 gr aglio
100 ml olio evo
50 ml vino bianco
150 gr formaggio pecorino a scaglie
5 gr pepe
5 gr noce moscata
1 l besciamella
600 ml salsa ai quattro formaggi
50 gr burro

Esecuzione:

Sbianchire le foglie di verze.
Soffriggere l’aglio, aggiungere la carne e bagnare con vino bianco.
Versare la carne in una bastardella, eliminare l’aglio.
Aromatizzare la carne con olio, sale,noce moscata, prosciutto cotto, 50 gr pecorino e 300 ml di salsa besciamella “la farcia deve risultare di media consistenza”.
Farcire le foglie con il ripieno.
Chiudere su se stesse le foglie e disporre su una teglia imburrata.
Per ogni involtino adagiare un cucchiaio di salsa besciamella e del pecorino.
Infornare a 180 per 10 min.
Servire su un fondo di salsa ai quattro formaggi

N.B. la farcia può variare a secondo i gusti.

Vino:

Cantina meloni: Is Morus è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata Nuragus di Cagliari ottenuto da uve Nuragus in purezza.

Note:

Un piatto autunnale, anticamente era utilizzato nella cucina dei contadini servito quasi sempre come zuppa accompagnato con pasta, pane duro o in alcuni casi anche con pezzi di carne. I cavoli non suscitano molto entusiasmo, in Italia ne abbiamo quattro varietà: cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo cinese e cavolo nero. Il cappuccio è caratterizzato da un grosso cespo a testa globosa, può essere verde biancastro nella varietà alba (nella quale rientrano la cuor di bue e la brunswick) oppure rossastro nella varietà rubra (di questa, famosa la testa di negro). Il cavolo verza è generalmente di un verde più scuro, a volte azzurrato, sono il tardivo di Milano e la testa di ferro. La verza va meglio per le minestre ed è molto utilizzata nella cucina lombarda, dove è ingrediente fondamentale per la casoüela, per degli involtini (i piemontesi capunet) o i pizzoccheri valtellinesi. Il cavolo cinese trova la sua origine proprio in Cina, aspetto è simile a quello della lattuga romana, il sapore è dolce, aromatico e più delicato delle altre varietà. Il cavolo nero ha un sapore più deciso rispetto agli altri cavoli è altamente depurativo per il fegato e l’apparato renale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags