person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Fregula ai carciofi con cremoso di burrata e salsa allo zafferano

Dosi per: 10

800 gr fregula sarda media
600 gr cuore di carciofi sardi DOP
70 n° spicchi di carciofi sardi DOP per la decorazione
800 gr burrata
200 gr salsa allo zafferano
100/150 gr latte
80 gr pecorino sardo
1,5 l brodo vegetale
100 gr olio evo
3 gr pepe
200 gr burro
400 gr olio per friggere

Esecuzione:

tagliare in quattro parti i 600 gr di carciofi e sbianchire, raffreddare subito in acqua fredda.
Emulsionare i carciofi con il latte e setacciare il tutto.
Emulsionare la burrata con olio, sale e pepe (se c’è bisogno aggiungere un pò di latte).
Tostare la fregola e cuocere con brodo (tipo risotto).
A cinque minuti dalla cottura versare nella fregola l’emulsione di carciofi e mantecare con pecorino e burro.
Asciugare bene i 70 n° spicchi di carciofi e friggere in olio bollente.
Al centro del piatto disporre il cremoso di burrata e con un cucchiaio da minestra aprire il cerchio (creare una corona).
Al centro della corona mettere la fregola mantecata.
Sulla fregola disporre la salsa allo zafferano e per ogni piatto adagiare 7 spicchi di carciofi fritti e salati.

Vino:

Cantina Piero Mancini: Angedras Frizzante e vino piacevolmente frizzante da uve Vermentino, vendemmiate in anticipo e sottoposte a leggera spremitura.

Note:

Il carciofo spinoso sardo DOP è l’eccellenza sarda. Si hanno due testimonianze diverse, chi dice che proviene dall’Oriente, portato dai Fenici e chi dice che provenga addirittura dall’Etiopia. Il carciofo spinoso è coltivato in gran parte in Sardegna, interessando tutte le province dell’isola. Poiché questo prodotto dell’agricoltura D.O.P merita di essere considerato un’eccellenza enogastronomica italiana e anche per la sua esclusiva bontà, nel novembre del 2012 è stato istituito il Consorzio di Tutela del Carciofo Spinoso di Sardegna, il cui logo stilizzato raffigura un carciofo umanizzato che sorride con foglie che rappresentano le sue braccia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags