Fascina di pasta fillo con dolcesardo, gelèe di rapa rossa, emulsione di burrata e ravanelli
Dosi per 10
Fascina di pasta fillo con dolcesardo:
100 gr pasta fillo
10 cubi formaggio dolcesardo
sale e pepe
500 ml olio per friggere
Gelèe di rapa rossa:
150 gr purea di rapa rossa
25 gr acqua
4 gr sale
3 gr agar agar
Emulsione di burrata:
250 gr burrata
sale e olio
Decorazioni:
40 fettine ravanelli
20 spicchi di ravanelli
10 foglie di basilico cristallizzate
Esecuzione:
Fascina di pasta fillo con dolcesardo:
Tagliare la pasta fillo a fettuccine, avvolgere la pasta fillo intorno al cubo di dolcesardo aromatizzato con sale e pepe. Friggere per pochi secondi in olio a 170°C facendo attenzione a non farlo aprire.
Gelèe di rapa rossa:
Setacciare la purea ed aggiungere l’acqua, l’agar agar e portare ad ebollizione per circa 5min. Portare a 30°C, mettere in sa-a-poche, lasciare in frigo per 30min.
A differenza della gelatina classica, l’agar si scioglie a temperature comprese fra gli 85°C ai 90°C (bollore del liquido).
Emulsione di burrata:
Con un mix ad immersione frullare il tutto, creando una crema liscia.
Assemblaggio:
Disporre nel piatto di portata con la sac a poche dei spuntoni di gelée di rapa rossa e l’emulsione di burrata, adagiare i ravanelli come in foto. Aggiungere la fascina di formaggio con la foglia cristallizzata di basilico.
Servire come uno start.
Vino:
Cantina Meloni: Frius è uno spumante Brut di qualità Vermentino a Denominazione di Origine Controllata Vermentino di Sardegna.
Note:
Questo formaggio è il fiore all’occhiello dell’area arborense (in provincia di Oristano).
Esistono comunque almeno altre due varietà rilevanti: il dolce Tirso (prodotto nella valle del Tirso), e il Maristella (nell’area della Nurra).
È un formaggio amato dai bambini per il gusto dolce, ed è perfetto anche per le sue proprietà nutritive, che li aiuta nello sviluppo.
Ottimo anche per le mamme, soprattutto quelle in dolce attesa; il dolcesardo favorisce infatti la produzione del latte materno.



Lascia un commento