person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Dosi per: 10

Ingredienti per la pasta:
500 gr. di semola
500 gr. di farina 00
100 ml. olio exstravergine d’oliva
5 gr. sale fine
500/550 acqua tiepida

Ingredienti per il ripieno:
8 patate medie bollite
100 gr di formaggio fresco caprino
30 gr cucchiai abbondanti di pecorino grattugiato
menta fresca (se secca almeno tre cucchiaini)
5 gr. aglio
50 ml. cucchiai di olio

Esecuzione:

Ripieno: ridurre le patate in purea con uno schiacciapatate, insaporire le patate con formaggio pecorino e olio aromatico “riscaldate l’olio, aggiungete l’aglio, lasciate scaricare l’aroma, togliere dall’olio l’aglio, aggiungere all’olio la menta tritata”. Formate delle sfere da 8gr.
Stendete la pasta allo spessore di 4mm e tagliare con un coppapasta cm10, mettete il ripieno fatto al centro della sfoglia di pasta e chiudete la pasta pizzicandola con le dita fino a formare una spiga.

Salsa di pomodoro: fare una salsa di pomodoro molto semplice con olio, cipolla e pelat1

Assemblaggio: servire i culurgiones con la salsa di pomodoro e basilico.

Note:

in base alle zone della Sardegna i formaggi cambiano, nell’Ogliastra e nelle zone interne vengono preparati con pasta fresca di semola di grano duro e un ripieno di pecorino sardo (fresco di uno o due giorni; nella Barbagia, importati sempre dall’Ogliastra, sono ripieni di pecorino fresco e vengono conditi con un sugo di pomodoro e carne di maiale a cubetti, o in alternativa con sugo di pomodoro e salsiccia fresca, il tutto condito da pecorino stagionato grattugiato; nella Sardegna meridionale, e in genere nel Campidano, si tratta di una sorta di ravioli preparati con pasta fresca di semola di grano duro con un ripieno di ricotta fresca di pecora o di capra, uovo e zafferano (e l’aggiunta in alcuni casi di pecorino sardo, bietole o spinaci), conditi, dopo la cottura, con sugo di pomodoro fresco e basilico ed una spruzzata di buon pecorino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags