Crema di zucca con spinacino, ricotta al lime e cialda di pecorino
Dosi per: 10
Mousse di formaggio al lime:
200 gr robiola o mascarpone
400 gr ricotta mista
5 gr lime zeste
sale
olio
pepe
Coulis di zucca:
400 gr zucca
10 gr amido
10 gr zenzero
20 gr amaretti ridotti in polvere
5 gr scalogno
olio
sale
Decorazione:
100 gr fettine tostate di bacon tagliate a cubetti
30 foglie di spinacino fresco
Esecuzione:
Mousse di formaggio:
Stemperare ed affinare la ricotta.
Creare una farcia con ricotta, robiola o mascarpone, olio, sale, pepe, zeste di lime e volendo, aggiungere un po’ di succo di lime.
Riporre il tutto in frigo e lasciare riposare per almeno 30 minuti.
Crema di zucca:
Nella casseruola soffriggere, olio, aglio e cubetti di zucca, aggiungere dell’acqua in più riprese.
Mixare il tutto con amido e zenzero fresco grattugiato, mettere in cottura per qualche minuto e filtrare il tutto, completare con gli amaretti.
Assemblaggio:
Versare al centro del piatto la coulis di zucca, con una sac-a-poche creare un cordone, adagiare le due fette di bacon al cordone di formaggi, completare con le foglie di spinaci.
Vino:
‘Costa Sud’ Rosato Carignano del Sulcis DOC – Locci’s Domu
Note:
Contrariamente a quanto si possa pensare, la zucca, dolcissima e gustosa, è un alimento amico delle diete povere di calorie, adatta persino ai diabetici per la scarsità in termini glucidici. Nonostante gli impieghi della zucca in cucina siano davvero numerosissimi, non dobbiamo dimenticare che la pianta, grazie alle innumerevoli proprietà benefiche, viene assai utilizzata anche in ambito erboristico, fitoterapico e cosmetico.





Lascia un commento