person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Crema di borlotti con seppie piastrate e legumi al naturale

Dosi per: 10

Per i legumi precotti:
800 gr ceci, fagiolo nero, fagiolo cannellino, Cicerchie e fagiolo borlotto
80 gr olio evo

Per la crema di borlotti:
800 gr fagioli borlotti precotti
300 gr acqua di cottura dei fagioli
50 gr mirepoix
1 foglia di alloro
2 rametti di rosmarino
1 spicchio d’aglio
80 gr olio evo
100 gr grana

Per la seppia:
8 teste di seppie
80 gr olio evo
40 gr aceto bianco
sale

Esecuzione:

Per i legumi precotti:
versare tutti i legumi in bastardella e aromatizzare con olio e sale

Per la crema di borlotti:
creare un olio aromatico con gli aromi (alloro, rosmarino e aglio).
Versare nel bimby i fagioli, mirepoix, olio aromatico, cuocere per 12min. a 85°C.
Frullare il tutto a massima velocità con grana e creare una crema densa.
Filtrare il tutto.

Per la seppia:
pulire le teste e tagliare tutti i tentacoli, aromatizzare con olio, aceto e sale.
Cuocere in piastra.

Assemblaggio:
al centro del piatto versare la crema, adagiare i legumi al naturale e completare con i tentacoli di seppia.
Volendo completare con olio aromatico al santoreggia o maggiorana.

Vino:

Cantina Mesa: vermentino bianco Giunco

Note:

I legumi rappresentano un’importante fonte di proteine vegetali, fibre e sali minerali, con poche calorie e pochi grassi buoni. Fanno parte di questa famiglia i fagioli, i ceci, le lenticchie, la soia, i piselli e le fave, ma anche i meno conosciuti cicerchie, lupini e carrube. Il loro consumo regolare riduce il rischio di malattie cardiovascolari, diabete, obesità e la sindrome metabolica.
Prima di cucinare i legumi secchi, questi vanno lavati in acqua corrente fredda prima dell’uso e vanno poi tenuti a bagno in abbondante acqua per un numero di ore variabile, la quantità d’acqua pari ad almeno 4 volte il volume del legume, è bene rinnovare l’acqua più volte mentre i legumi sono a bagno e, in ogni caso, mai cuocere i legumi nell’acqua in cui è avvenuto l’ammollo.
Aggiungere nell’acqua di ammollo mezzo limone spremuto, che aiuta ad annullare l’effetto dei fitati.
Il Bicarbonato va aggiunto nei legumi durante la cottura perché aiuta a renderli più morbidi e più integri, senza che si disfano (la proporzione consigliata è di mezzo cucchiaino di bicarbonato per ogni chilo di legumi secchi), e vanno salati alla fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • Brownies Tart (Brownies Cake)

    Brownies TaRT (Brownies Cake) dose per 10250 gr pasta frolla 100 gr confettura albicocca (a piacere) dose brownies:4uova200 gr burro (160 gr olio)200 gr cioccolato fondente200 gr zucchero ( oppure 180 zucchero+20gr miele)130 gr farina 15 gr cacao amaro 3 gr vaniglia2 gr sale5 gr baking a piacere Esecuzione: Sciogliere il cioccolato con burro (olio).Montare…

  • Strudel di mele

    strudel di mele dosi per 10 pasta matta: 200 gr farina 00 280w 5 gr sale 5 gr zucchero 1 uovo 30 gr burro fuso (olio vegetale) 50/55 gr acqua. Esecuzione: Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigo per almeno 30min. la pasta deve risultare morbida ed elastica, lasiare riposare in pellicola a…

  • Mini pancake con il cuore fondente

    Mini pancake con il cuore fondente dosi per 10 240 gr uova (4 uova) 200 gr farina debole 00 100 gr latte o acqua 70 gr zucchero 30 gr miele 25 gr olio vegetale 3 gr sale 8 gr backing 2 gr vaniglia 10 n° pepite di cioccolato fondente (cioccolato gocce) Esecuzione: montare i bianchi…

Categories

Tags