Dosi per: 10
1,2 kg di semola fine
300 gr di pasta acida(lievito naturale)
22 gr di sale
500 ml acqua
50 gr olio d’oliva
5 gr di lievito di birra
Esecuzione:
Versare la semola nell’impastatrice, lasciandone da parte 200 gr.
Aggiungere metà dell’acqua e la pasta acida a pezzi.
Dopo 15 minuti, incorporare in sequenza, il sale, il lievito di birra, la semola e l’acqua poco per volta.
Dopo 5 minuti incorporate l’olio.
L’impasto risulterà pronto quando la pasta è lucida ed elastica.
Lasciare riposare l’impasto per circa 10′ coperto con un telo.
Foggiare il pane, lasciare riposare per circa 30′.
Effettuare le ultime incisioni con le forbici e infornare a 210°C per circa un ora, dipende sempre dalla pezzatura.
Note:
Viene chiamato “Pane a pasta dura”, è pregiato perchè in passato veniva preparato per le grandi ricorrenze, matrimoni (coccoi de is sposus) e per la Pasqua (coccoi cun s’ou), gli utensili che si usano sono le forbici, coltello e rotella. Ogni panificatore adotta una tecnica propria per decorare questo pane.





Lascia un commento