Dosi per: 10
Per le sfoglie di polenta:
250 gr di farina di mais integrale (o polenta istantanea)
acqua q.b.
sale q.b.
Per la crema di radicchio rosso:
1 cespo di radicchio trevigiano da 200 gr
200 gr di ricotta di pecora
40 gr di parmigiano grattugiato
5 gherigli di noci
30 ml di olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Per decorare:
200 gr di salsa al pecorino
10 fette di speck tostato
noci tritate q.b.
chicchi di melograno q.b.
ravanelli q.b.
Esecuzione:
Per le sfoglie di polenta:
Cuocere la polenta sul fuoco.
Togliere la polenta dal fuoco e stenderla subito aiutandosi con una spatola su una teglia da forno foderata con carta forno, in uno strato molto sottile e regolare.
Infornare a 100 gradi per circa 30 minuti. Girare delicatamente la sfoglia e fare asciugare anche dallaltro lato fino a raggiungere la croccantezza desiderata.
Per la crema di radicchio rosso:
Frullare insieme radicchio a crudo tagliato a julienne, noci, ricotta, parmigiano e olio, aggiustando di sale e pepe.
Assemblaggio:
Rompere la sfoglia di polenta in pezzi irregolari delle stesse dimensioni.
Comporre il piatto alternando le sfoglie di polenta con la crema di radicchio.
Completare con le fette di speck tostato, la salsa di pecorino, le noci tritate, le rondelle di ravanelli e i chicchi di melagrana.
Vino:
Cantina Piero Mancini: Burberino Frizzante
Note:
Un piatto molto sfizioso e veloce da preparare, può essere proposto per le festività natalizie.




Lascia un commento