Dosi per: 10
10 n° fettine di colardella o colarda di vitello
4 spicchi d’aglio
200 ml acqua naturale
50 ml olio evo
10 gr prezzemolo tritato
sale
Esecuzione:
Nella padella versare l’acqua.
Predisporre le fettine in padella.
Versare l’olio, prezzemolo e sale.
Coprire con coperchio o carta alluminio.
Cuocere a fiamma lenta per pochi minuti.
Note:
E’ un piatto semplice e gustoso. Veniva preparato nelle famiglie partenopee quando la donna non aveva tempo di cucinare, amatissimo dai bambini, la caratteristica era quella che dopo aver mangiato la carne ogni bambino poteva “inzuppare” in napoletano ” ‘a zuppetel” bagnare il pane in questo liquido, per poi mangiarlo. In alcune famiglie veniva utilizzato lo strutto in sostituzione all’olio.
Cè un’altro piatto quasi simile che viene chiamato (‘a carn’ ‘a libbretto) fettina di carne con sugna e prezzemolo.



Lascia un commento