person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Dosi per: 10

Pasta choux (260 gr acqua, 150 gr farina, 50 gr burro, 2 gr sale, 3 uova)
40 gr mandorle in scaglie
Per la crema:
500 gr crema pasticcera + 150 burro (il burro potrebbe varia da 80 a 150 max) o utilizzare crema chantilly
Pralinato:
150 gr mandorle
100 gr zucchero
20 gr acqua

Esecuzione:

Pasta choux:
dopo aver fatta la pasta choux, formare un cerchio dal diametro di 24cm.
Disporre le fettine di mandorle sulla pasta ed infornare a 180°C per 35/40 min.
Per la crema:
Quando la crema è tiepida (20°C), montare il burro a temperatura ambiente nella crema pasticcera e lasciare riposare in frigo.
Pralinato:
Sciogliere le zucchero, quando inizia la caramellizzazione aggiungere le mandorle.
Raffreddare su un foglio di carta da forno.
Frullare il gateau con il cutter.
Assemblaggio:
Tagliare la ruota di choux in due metà.
Aggiungere il gateau nella crema e farcire la ciambella.
Chiudere con l’altro disco e servire con zucchero a velo.

Note:

Paris-Brest, dolce che molti napoletani per somiglianza visiva e per sapore spesso chiamano ‘o zeppolone. Il Paris-Brest, e un dolce di pasta choux che ha la forma di una grande ciambella decorata con scaglie di mandorla, che viene farcito con una deliziosa crema mousseline pralinata con gateau di mandorle o nella nuova versione farcita con crema chantilly pralinata con gateau di mandorle. Questo dolce è di origine francese e nacque per omaggiare una leggendaria corsa ciclistica di cui lo stesso dolce porta il nome e conserva ancora oggi la forma della ruota.
Questa competizione è molto attesa da tutti gli appassionati del ciclismo, si disputa ogni 4 anni, con un percorso lungo 1270 km da completare in meno di 90 ore, e in tale occasione un pasticciere di Brest si mise all’opera inventando una prima versione del dolce in onore del vincitore, ispirandosi ad una sorta di corona di alloro, ma fu nel 1910 che Louis Durand de Maisons-Laffite, modificò la versione, portandola a quella che ancora oggi viene riproposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags