Dosi per: 10
10 n° forme mignon per savarin diametro 8cm
10 n° dischetti di pasta frolla diametro 9cm x 2cm
200 ml crema pasticcera
400 gr meringa
100 ml riduzione vino al cannonau (vino, miele, chiodi di garofano, amido)
100 gr frutta secca a piacere
50 gr zucchero a velo
Esecuzione:
Adagiare ogni disco di frolla sui savarin.
Infornare a 180°C per 8minuti.
Sformare i dischi ed infornare per altri 5 miniti la frolla.
Raffreddare i biscotti savarin.
Inserire al centro dei savarin la crema pasticcera.
Con il sac a poche, modellare la meringa sul savarin.
Dorare le meringhe con il cannello da cucina.
Spolverare i savarin con zucchero a velo.
Nel piatto da portata predisporre la riduzione al cannonau.
Adagiare il savarin al centro e predisporre la frutta secca.
Servire con un buon vino da dessert.
Note:
Il Savarin ha la forma di una ciambella e questo sicuramente lo distingue a occhio dal classico dolce napoletano detto Babà, inoltre nell’impasto sono contenute molte più uova, rispetto alla versione italiana. In questa ricetta viene utilizzato lo stampo per creare un biscotto fatto con la frolla versione milano.



Lascia un commento