person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Crocchette di patate alla bufala

Dosi per: 10

1 kg di patate lessate e schiacciate
25 gr parmigiano grattugiato
10 gr prezzemolo tritato
15 gr sale
5 gr pepe nero macinato
10 ml olio d’oliva
10 n° strisce fior di latte bufala “listarelle dalla lughezza cm4x1”

Per l’impanatura:
500 gr pangrattato
500 gr farina
8 n° uova diluite con 200 ml di acqua
1 l olio di girasole per friggere

Esecuzione:

Nella bastardella versare le patate fredde, il sale, il pepe, il prezzemolo, formaggio e olio.
Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Formare dei cilindri dai 8 cm lunghi e grossi cm 3, al centro inserire una listarella di bufala.
Passare le crocchette nella farina, nell’uovo e nel pangrattato.
Ripetere il procedimento solo nell’uovo e poi nel pangrattato.
Friggere in abbondante olio di semi.
Serviteli caldi.

Vino:

Cantina Piero mancini: Burberino Frizzante, vino Frizzanre Rosso.
Gustosissimo vino frizzante rosso, ottenuto per spremitura leggera da uve rosse.

Note:

Le crocchette di patate chiamate anche panzarotti o cazzilli giunsero in Italia, probabilmente, all’epoca della dominazione spagnola nel Regno delle Due Sicilie, da dove si estesero successivamente al resto del Paese. Secondo alcune fonti, essi rappresentano la versione ‘povera’ delle croquetas de jamon (prosciutto) iberico e questo spiega anche l’origine della parola “crocchè”.La preparazione si adattò alla disponibilità economica della popolazione più umile, che sostituì il prosciutto, le uova e il latte della ricetta spagnola con le patate, poco costose e presenti sempre in abbondanza in ogni casa. Sia i panzarotti napoletani che i cazzilli siciliani, nelle ricette più antiche, richiedono appena quatto ingredienti: patate, prezzemolo, sale e pepe. Le uova e il parmigiano per legare l’impasto, il pangrattato per impanare, la mozzarella o il fior di latte, che essendo meno acquoso resiste meglio alla cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags