person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Dosi per: 10

1 n° teglia a bordi alti 30×40
3 kg melanzane
1 l olio girasole “per friggere”
250 gr parmigiano reggiano grattugiato
5 gr pepe macinato fresco
1 l salsa di pomodoro “fredda”
6 n° uova intere
10 gr basilico foglie “tagliate a “listarelle”
400 gr fior di bufala tritata
50 gr burro

Esecuzione:

Tagliare le melanzane a fette sottili e friggere in abbondante olio.
Adagiare le melanzane in un colafritto e salare.
Imburrare la teglia.
Diluire la salsa di pomodoro con acqua 200ml.
Versare nel fondo della teglia un pò di salsa.
Adagiare le melanzane nel fondo della teglia e procedere come le lasagne “strato di melanzane, formaggio, fior di bufala, basilico e pepe”.
Per ogni strato ripetere l’operazione.
Sulla superficie, l’ultimo strato, versare solo sugo di pomodoro, formaggio grattugiato, pepe, uova strapazzate e insaporite con sale.
Infornare a 180 gr per un ora, per i primi 30 minuti coperta con carta stagnola.
Fate raffreddare bene la parmigiana.
Tagliare a porzioni, riscaldare e servire a tavola.

Vino:

Cantina Piero Mancini: Burberino Frizzante, Vino Frizzanre Rosso
Gustosissimo vino frizzante rosso, ottenuto per spremitura leggera da uve rosse.

Note:

Probabilmente le origine della parmigiana di melanzane risale a una ricetta nata in Sicilia, terra notoriamente produttrice di melanzane di ottima qualità. Napoli, capitale del Regno, se ne “impossessò”: la prima ricetta “ufficiale” la ritroviamo, infatti, nel trattato “Cucina teorico pratica” di Ippolito Cavalcanti, Duca di Buonvicino, pubblicato a Napoli nel 1839. Nel secolo scorso, raggiunse massima notorietà la parmigiana di melanzane servita a Ischia Ponte nella trattoria delle Sorelle Pirozzi, tanto che alcuni attribuiscono a queste l’invenzione della ricetta. Oltre che dall’uso del parmigiano, presenza importante nella ricetta, alcuni pensano che il nome derivi dal termine dialettale parmiciana, che sta a indicare l’anta a listelli delle persiane di legno, che ricorda la forma in cui le melanzane si tagliano e il modo in cui si dispongono nella teglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags