Dosi per: 10
30 n° uova di quaglia
400 gr crema di patate
200 gr crema di cipolle PAT sarde
40 gr polvere di pomodoro
50 ml olio evo
Esecuzione:
unire le due creme.
Mettere in cottura le uova di quaglia in padelle oleata.
Nel piatto disporre la crema con un cucchiaio formando delle virgole.
Su ogni virgola predisporre l’uovo di quaglia.
Completare con polvere di pomodoro.
Vino:
Cantina Piero Mancini: Vermentino di Sardegna è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino.
Note:
L’uovo di quaglia si usa come l’uovo di gallina ma è più leggero, più delicato e con meno colesterolo. Ha molte proprietà nutrizionali, e sono importanti alimenti per chi soffre di allergia ai pollini. Le uova di quaglia sono piccole, con guscio picchiettato di scuro. Raggiungono mediamente il peso con il guscio di 20-30 grammi e sono prodotte dalle quaglie a testa bruna allevate come pollame. Un uovo senza guscio pesa circa 9 gr, le uova di quaglia quindi sono circa 1/5 delle uova di gallina. All’estero e soprattutto in Giappone sono un alimento di uso quotidiano, soprattutto consumate crude. Verificare sempre la provenienza e freschezza.





Lascia un commento