person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Dosi per: 10

n° 12 uova grandi bio
1,2 kg patate “cotte e schiacciate”
n° 10 fettine di pancetta “tostate in padella”
100 ml olio evo
5 gr pepe
20 gr sale
100 gr formaggio pecorino sardo “grattugiato”

Esecuzione:

Nella bastardella mescolare le patate con due uova, formaggio, sale, pepe e 40 ml di sale.
Su carta da forno formare con la sac a poche dei cerchi ovali utilizzando il beccuccio fesonato, avendo cura di avere dei bordi leggermente più alti del centro.
Infornare a 180°C per 12/15, fino a quando non caramellizza la crosta esterna.
In una pentola alta, portare a temperatura l’acqua acidula max 80°, formare un piccolo vortice con il cucchiaio da cucina e versare le uova.
Quando l’albume si è solidificato procedura intorno ai 4 min. immergere le uova nell’acqua fredda.
Togliere le uova dall’acqua fredda e mettere in un vassoio.
Tagliare la pancetta tostata a pezzi ed adagiare al centro dei ricci di patate.
Adagiare l’uovo su ogni patata, oleare con un pò di olio la superficie, salare ed infornare a 100°C per 10min.
Servire il riccio tiepido.

Vino:

Cantina Piero Mancini: Angedras Frizzante.
Vino piacevolmente frizzante da uve bianche, vendemmiate in anticipo e sottoposte a leggera spremitura.

Note:

L’Artusi le chiamava uova affogate e spiegava come rompere le uova, anzi “scocciarle” e farle scivolare in acqua “quando l’acqua bolle e farle cadere da poca altezza”. Il gesto: è tutto lì. Quando la chiara è ben rappresa e il torlo non è più tremolante, levatele con la mestola forata e conditele con sale, pepe, cacio e burro”. I francesi lo chiamano uovo poché, non è altro che la versione francese del nostro uovo cucinato in camicia o affogato. Il termine poché (participio passato di “pocher”) in francese viene prevalentemente utilizzato per indicare questo tipo di cottura, quindi “affogare” o “cuocere in camicia”. I francesi le accompagnano con base di panna acida ed erba cipollina, oppure degli spinaci saltati o caviale, che garantisce anche un bell’effetto cromatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags