Dosi per: 10
1,5 Kg carne scamone, noce, colardella o colarda
400 gr farina mix “farina 00 e semola”
300 gr burro o olio evo
800 gr pelati
10 gr aglio
100 gr olive nere
100 gr capperi o cucunci
10 ge prezzemolo
80 gr vino bianco secco
Esecuzione:
tagliare la carne a striscioline non troppo lunghe e spesse.
Infarinare la carne nel mix di farina e spadellare in padella con il burro, alla fine lasciare evaporare con vino e salare.
Preparare la salsa alla pizzaiola molto velocemente max 15min. di cottura.
Imbiondire l’aglio, aggiungere capperi e olive nere, lasciare soffriggere per qualche secondo, aggiungere i pelati tagliati a filangé e cuocere a fiamma alta.
Disporre la salsa nel fondo del piatto, adagiare gli straccetti e servire con prezzemolo.
Vino:
Cantina Piero Mancini: Burberino Frizzante, vino Frizzanre Rosso
Note:
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto diffuso in tutta Italia che deve le sue origini alla cucina napoletana e siciliana. Il termine pizzaiola, infatti, si rifà alla parola pizza, di origine napoletana. La pizza e la pizzaiola hanno in comune tre ingredienti base: pomodoro, aglio ed origano che insaporiscono sia la pizza alla marinara, una tra le più popolari pizze napoletane, che le fettine alla pizzaiola.





Lascia un commento