person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Dosi per: 10

8 n° piadine medie
400 gr insalata mista “radicchio, lattuga, ice-berg, finocchio e carote”
100 ml citronette o vinegrette
300 gr maionese
6 gr pepe misto

Esecuzione:

pulire, lavare e tagliare l’insalata a julienne.
Condire l’insalata con la salsa vinegrette o citronette.
Tagliare le piadine a julienne (spessore tipo tagliatelle)
Predisporre un ciuffo di tagliatelle al centro del piatto.
Adagiare l’insalata capricciosa sulle tagliatelle di piadina.
Effettuare dei spuntoni di maionese.
Servire con una macinata di pepe fresco.

Vino:

Cantina Aru: rosè Pan di Zucchero

Note:

Ha origini antichissime sulle tavole romagnole, risale agli Etruschi che lavoravano l’impasto con diverse farine e acqua, senza lievito, e poi cotte su lastre di pietra roventi; poi nell’Antica Roma rappreseva un cibo da ricchi perchè dovevano essere mangiate appena cotte; mentre nel Medioevo ci fu un’inversione dei ruoli, era cibo dei poveri considerato “pane rude”. Nel Novecento la piadina vive il suo periodo di rivalsa, inizialmente si diffonde su tutte le tavole romagnole, poi diventa un cibo di strada oggi chiamato street food.
Chiamata piada, pieda, pida, piè, secondo i dialetti locali, è una preparazione a base di farina di frumento tipica della Romagna e della zona alta delle Marche, in particolare delle provincie di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Pesaro-Urbino. La piadina è iscritta nell’elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) della regione Emilia-Romagna e alcune associazioni per la promozione e la tutela della piadina romagnola nel 2003 hanno richiesto la certificazione IGP, ottenuta dopo 10 anni nel 2014, esistono due varianti di questo:
1.Piadina Terre di Romagna ha uno spessore da 4 ai 10 mm e un diametro inferiore dai 15 ai 30 cm.
2.Piadina Romagnola di Rimini è più sottile e più larga di quella consumata nell’entroterra, il disciplinare prevede uno spessore fino a 3 mm e un diametro da 23 a 30 cm.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags