person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Dosi per: 10

3 n° uova fresche
500/600 ml olio di girasole
5 gr succo di limone o aceto
8 gr sale
10 gr senape “facoltativa”

Esecuzione:

Utilizzare i tuorli e l’olio alla stessa temperatura.
Nel bicchiere da mix versare le quasi tutto l’olio, le uovan sale, succo di limone e senape.
A velocità media con un mix a immersione emulsionare dal basso verso l’alto, quando la maionese è ben emulsionata completare con alto olio, stbilizzare in frigo per quelche minuto.
SE LA MAIONESE IMPAZZISCE
la maionese impazzisce quando è slegata, quindi ricominciare ad emulsionare un tuorlo con olio qualche goccia di olio, poi versare la maionese impazzita poco per volta nel tuorlo emulsionato molto lentamente.
Fare la maionese con il Mix a immersione con l’uovo intero:
Assicuriamoci che tutti gli ingredienti abbiano la stessa temperatura.
Nel contenitore del mix “a bicchiere” inserire un uovo intero, un pizzico di sale e 3 cucchiai di aceto e 5 gr succo di limone e oliva ed infine (la dose deve essere 3 volte il volume che ricopre l’uovo).
Con un frullatore a immersione cominciamo a montare la maionese, iniziando a frullare dal basso e, quando la salsa inizia a formarsi, andremo a fare dei piccoli movimenti, su e giù, con il mixer. La maionese sarà pronta in pochi secondi.

Note:

La maionese è una delle salse più conosciute al mondo, ci sono due versioni tra le più accreditate:
la prima riporta che il suo nome deriva dalla città spagnola di Mahon, dove il cuoco militare di Armand de la Porte, duca di Richelieu, improvvisò, nel 1757, una salsa a base di olio crudo e tuorlo d’uovo.
L’altra versione riporta che il nome maionese deriva da un antichissimo vocabolo francese Moyeau (si pronuncia Muaiò) che significa tuorlo d’uovo; in effetti questa salsa non è altro che una emulsione di tuorli d’uovo e olio.
La salsa maionese viene comunque utilizzata in svariati modi e preparazioni, si accosta benissimo al pesce, alla carne fredda, viene usata per condire uova sode, o per amalgamare verdure, o come base per realizzare moltissimi altri tipi di salse ed è molto usata anche per guarnire e decorare svariate preparazioni.
Alcune salse derivate dalla maionese:
Salsa tartara: maionese + cetriolini + capperi + cipolline + acciughe+erbe fini (prezzemolo, dragoncello, cerfoglio…) tritati.
Salsa aurora: salsa maionese + ketchup.
Salsa cocktail: salsa aurora + cognac o brandy + poche gocce di salsa worchester + (facoltativi)succo d’arancia e panna semi montata.
Salsa tonnata: salsa maionese + tonno + acciughe + capperi tritati.
Salsa verde: salsa maionese + crescione, prezzemolo, cerfoglio, dragoncello bianchiti, tritati e passati al setaccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • Brownies Tart (Brownies Cake)

    Brownies TaRT (Brownies Cake) dose per 10250 gr pasta frolla 100 gr confettura albicocca (a piacere) dose brownies:4uova200 gr burro (160 gr olio)200 gr cioccolato fondente200 gr zucchero ( oppure 180 zucchero+20gr miele)130 gr farina 15 gr cacao amaro 3 gr vaniglia2 gr sale5 gr baking a piacere Esecuzione: Sciogliere il cioccolato con burro (olio).Montare…

  • Strudel di mele

    strudel di mele dosi per 10 pasta matta: 200 gr farina 00 280w 5 gr sale 5 gr zucchero 1 uovo 30 gr burro fuso (olio vegetale) 50/55 gr acqua. Esecuzione: Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigo per almeno 30min. la pasta deve risultare morbida ed elastica, lasiare riposare in pellicola a…

  • Mini pancake con il cuore fondente

    Mini pancake con il cuore fondente dosi per 10 240 gr uova (4 uova) 200 gr farina debole 00 100 gr latte o acqua 70 gr zucchero 30 gr miele 25 gr olio vegetale 3 gr sale 8 gr backing 2 gr vaniglia 10 n° pepite di cioccolato fondente (cioccolato gocce) Esecuzione: montare i bianchi…

Categories

Tags