Dosi per: 10
600 gr impasto pizza
250 gr pasta sfoglia
300 ml sugo di pomodoro “utilizzate i pelati”
200 gr prosciutto cotto
50 gr scaglie di grana formaggio
100 gr fette di scamorza “anche affumicata”
pepe
1 uovo “per spennellare sulla sfoglia”
Esecuzione:
in una teglia imburrata stendere l’impasto da pizza e lasciatelo lievitare.
Quando l’impasto ha raggiunto la lievitazione versare il sugo di pomodoro, disporre le fettine di cotto uniformemente su tutta la pizza e spolverare con il grana, scamozza e un pò di pepe.
Stendere la sfoglia allo spessore di 4mm., forarla ed adagiare la sfoglia su tutta la pizza.
Spennellare con uovo la sfoglia ed infornare a 180°C per circa 40min.
Note:
E’ difficile risalire all’origine del nome, per quanto riguarda invece le origini della ricetta si dice che la parigina sia stata inventata in una rosticceria di Afragola, comune alle porte di Napoli, negli anni ’70, è una pizza rustica di origine napoletana, preparata con la pasta della pizza farcita e poi coperta con una croccante pasta sfoglia. A Napoli la parigina è uno snack che può essere gustato a qualsiasi ora del giorno. La parigina è davvero una ricetta molto gustosa perché è formata da un abbinamento perfetto tra una parte morbida (la pasta per la pizza) e una parte croccante (la pasta sfoglia), insaporite dal pomodoro, dal prosciutto cotto e dalla provola, in alcuni casi viene anche utilizzato anche il grana a scaglie o grattugiato.





Lascia un commento