Lasagna di carasau con ragù alla campidanese con uovo in camicia
Dosi per: 10
800 gr pane carasau rettangolare
2 l salsa alla campidanese
500 ml salsa fonduta al pecorino sardo
10 n° uova in camicia
100 gr burro
100 ml olio evo
Esecuzione:
Imburrare una teglia rettangolare 40×30.
Versare uno strato di salsa alla campidanese nel fondo della teglia.
Adagiare due strati di pane carasau e coprire con salsa alla campidanese e fonduta, poi procedere come la lasagna, uno strato di carasau, salsa alla campidanese e fonduta.
Procedere l’operazione per ben due volte.
Completare con salsa alla campidanese e fonduta.
Infornare 180°C coperta con carta alluminio x 15min. e 10min. senza carta.
Adagiare la lasagna nel piatto, predisporre l’uovo sulla lasagna.
Completate con un filo d’olio e servire a tavola con un buon vino.
Vino:
Cantina Piero Mancini: Falcale Cannonau di Sardegna DOC
Note:
La possiamo definire la lasagna sarda del campidano o lasagna alla campidanese, può essere arricchita o farcita anche con verdure o salse diverse.



Lascia un commento