person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Fregula allo zafferano con burrata, pepite di piselli e cialda al pecorino sardo

Dosi per 10

800 gr fregula sarda media
700 gr burrata
4 gr zafferano S. Gavino Monreale DOP
80 gr cialde al pecorino sardo
1,5 l brodo vegetale
100 gr olio evo
200 gr burro
40 gr pepite di piselli (purea di piselli disidratati al microonde)
50 ml latte

Esecuzione:

emulsionare la burrata con olio e sale (se c’è bisogno aggiungere un pò di latte).
Tostare la fregola e cuocere con brodo (tipo risotto).
A cinque minuti dalla cottura versare nella fregola lo zafferano.
Mantecare a fiamma spenta con 300 gr di burrata e burro.
Al centro del piatto disporre la fregola, con un dosasalsa creare un’aspirale con la burrata e completare con pepite di piselli e cialde di pecorino.
Servire con un buon vino

Vino:

Cantina Piero Mancini: Angedras Frizzante e vino piacevolmente frizzante da uve Vermentino, vendemmiate in anticipo e sottoposte a leggera spremitura.

Note:

La zona di produzione dello Zafferano di Sardegna DOP ricade nel territorio dei comuni di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca, situati nella provincia Sud Sardegna, nella regione Sardegna.
Lo zafferano di San Gavino Monreale è commercializzato in stimmi, il colore rosso brillante, aroma molto intenso (dato dal contenuto di safranale) e gusto deciso, viene coltivato e lavorato soltanto nel comune di San Gavino Monreale. Viene seminano in bulbi tra maggio e settembre e le piantine fioriscono tra il 25 ottobre e il 30 novembre, periodo in cui si organizza anche la tradizionale festa del paese dedicata appunto allo zafferano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • Arancia candita

    Arancia candita Dosi per 10 1 kg bucce di arance (bucce complete di parte bianca) 2 kg zucchero 2 kg acqua 300 gr glucosio (per la cristallizzazione) Esecuzione: lavare accuratemente le bucce ed asciugare, congelare per almeno 12/24h. Rinvenire in acqua corrente fino a quando non si scongelino. Versare in una casseruola con l’acqua fredda…

  • Limone candito

    Limone candito Dosi per 10 1 kg bucce di limone (bucce complete di parte bianca) 2 kg zucchero 2 kg acqua 300 gr glucosio (per la cristallizzazione) Esecuzione: lavare accuratemente le bucce ed asciugare, congelare per almeno 12/24h. Rinvenire in acqua corrente fino a quando non si scongelino. Versare in una casseruola con l’acqua fredda…

  • Olio al Basilico

    Olio al Basilico dosi per: 10 100 gr foglie basilico200 gr olio vegetale Esecuzione:Lavare ed asciugare le foglie. Versare nel mix (bimby), frullare per 2/4min. a velocità max. Mettere in cottura a 55°C per 8/10min. Effettuare uno shock termico immergere la bastardella con l’olio in del ghiaccio. Filtrare e versare un una sac-a-poche. Eliminare il…

Categories

Tags