person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Dosi per 10

1 l latte intero
450 gr farina 00
6/8 tuorli (uova intere a piacere) la maggior parte le fanno con uoca intere
50 gr burro
10 gr zucchero (per il salato non viene messo lo zucchero)
5 gr sale

Esecuzione:

Mescolare con la frusta le uova in un contenitore.
Aggiungere la farina setacciata alternandola con il latte “cercare di creare una cremina di media consistenza”, quando la farina è finita aggiungere tutto il latte, il burro fuso, sale e zucchero.
Lasciare riposare per 6 ore in frigo.
Prima di utilizzare controllare la fluidità della pasta delle crepes, aggiungere un pò di latte se la pasta risulta abbastanza densa.
Riscaldare un padellino per le crèpes, unto con del burro, versare il composto e procedere per la cottura “ricordare di rimescolare il composto di tanto in tanto”.

La differenza tra le crèpes o crespelle consiste nel fatto che le prime restano più sottili delle altre e nelle crespelle si utilizza solo il sale. La pasta delle crèpes dolci può essere aromatizzata con 30 ml di liquore tipo cointreau o grand-marier.

Vino:

Piero Mancini: Distillato di Vermentino

Note:

E’ una antichissima preparazione di origine francese, che, secondo la leggenda, pare risalire addirittura al V secolo, quando Papa Gelasio, molto caritatevolmente, volle sfamare dei pellegrini francesi stanchi ed affamati, giunti a Roma per la festa della Candelora, e perciò ordinò che dalle cucine vaticane si portassero ingenti quantitativi di uova e farina, con i quali sarebbero state create le prime rudimentali crepes, che divennero poi di uso molto comune in Francia. Preparate fondamentalmente con pochi e semplici ingredienti, come uova, farina, latte e burro, le crepes sono una pietanza alquanto versatile, poiché, partendo dalla preparazione base, possono essere trasformate e farcite in mille modi e impiegate in una miriade di preparazioni, dolci o salate, rustiche o raffinate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • pardulas o pardula senza glutine

    Pardullas o Pardula senza glutine Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:150 gr mix pane 100 gr farina finissima di mais 40 gr strutto 130/160 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr farina finissima di mais 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10…

  • Pardulas o Pardula

    Pardulas o Pardula Dosi per: 20 (30 Ingredienti per la pasta violada:250 gr semola rimacinata 40 gr strutto 100/120 gr acqua Ingredienti per il ripieno:100/130 gr semola rimacinata oppure farina 1 kg ricotta di pecora priva di siero “decantata” 3 tuorli 100 gr zucchero a velo o semolato10 gr arancio e limone grattugiato 10 gr baking…

  • Casatiello sugna e Pepe (Casatiello nzogna e pep) dosi per 10 1 kg farina 00 w29020 gr sale10 gr pepe250 gr lievito madre (6 gr lievito di birra) 40 gr zucchero2 gr lievito di birra 250 g di strutto 100 gr pecorino6 uova250 gr acqua fredda 4 n° uova fresche per decorazione n.b: per chi…

Categories

Tags