Dosi per: 10
frolla senza glutine:
600 gr mix dolci
240 gr di burro a temperatura ambiente
200 g di zucchero
4 tuorli
5 gr zeste di limone
3 gr sale
ripieno per il rustico:
500 gr ricotta, 150 gr salame senza glutine, 100 gr prosciutto cotto senza glutine, 2 n° uova, 50 gr formaggio grattugiato, 100 gr mozzarella di bufala senza lattosio, sale e pepe.
Esecuzione:
Impastare tutti gli ingredienti e mettere in frigorifero per mezz’ora.
Foderare una teglia o tortiera.
Farcire con ripieno, utilizzando sempre come base “500 gr ricotta, 150 gr salame senza glutine tagliato a cubetti, 100 gr prosciutto cotto senza glutine tagliato a cubetti, 2 n° uova , 50 gr formaggio grattugiato, 100 gr mozzarella di bufala senza lattosio tagliata a cubetti , sale e pepe”.
Mettere in forno già caldo a 180° per circa 35/40 minuti.
Vino:
Cantina meloni: Frius è uno spumante Brut di qualità Vermentino a Denominazione di Origine Controllata Vermentino di Sardegna.
Note:
ll “rustico classico napoletano” è un’invenzione culinaria napoletana che accontenta tutti i palati, dolci e salati. Il rustico solitamente è di forma ovale, monoporzione, e quello che lo rende davvero unico è il contrasto tra la parte esterna di pasta frolla, dolce, ed il ripieno salato, composto da ricotta lavorata con tocchetti di salame napoletano. La versione che vi ho postato è quella per le persone celiache.



Lascia un commento