person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Dosi per 10

Coulis pachino giallo:
500 gr pomodorino pachino giallo
40 gr olio evo
5 gr aglio
10 gr amido

Mousse alla ricotta con burrata:
350 gr ricotta di pecora sarda (non troppo morbida)
150 gr burrata
5 gr olio evo
2 gr pepe nero

Salsa verde (salsa crescione selvatico):
100 gr crescione
40 gr olio evo
4 gr sale
20 gr formaggio grattugiato

300 gr pecorino sardo DOP (grattugiato)
300 gr carciofo spinoso sardo DOP (puliti e tagliati a fettine sottili)
150 gr amido di mais
500 gr olio di girasole (per friggere)

Esecuzione:

Coulis pachino giallo:
tagliare i pomodorini in quattro parti, spadellare con aglio e olio.
Mixare il tutto con amido diluito in acqua fredda e filtrare con un colino.
Mettere in padella e portare leggermente in riduzione.

Mousse di ricotta con burrata:
Mixare la burrata con olio e pepe; frustare la ricotta ed unire la burrata, salare il tutto.

Salsa crescione:
Versare tutti gli ingredienti su citati, in un bicchiere da mix ed emulsionare il tutto, filtrare la salsa con un setaccino.

Cialda al pecorino:
Stendere il formaggio su un foglio silpat o carta da forno, mettere in cottura nel microonde per un minuto e mezzo, modellare con un coltello le cialde.

Carciofi croccanti:
Asciugare i carciofi ed infarinarli con l’amido, friggere in olio bollente 180°C.

Assemblaggio:
Disporre al centro del piatto il coulis di pachino, con una sac-a-poche formare uno spuntone centrale, adagiare le cialde di pecorino tagliate a triangolo e completare con i carciofi croccanti e la salsa verde.

Vino:

Cantina Piero Mancini: Angedras Frizzante e vino piacevolmente frizzante da uve Vermentino, vendemmiate in anticipo e sottoposte a leggera spremitura.

Note:

Il carciofo spinoso sardo DOP è l’eccellenza sarda. Si hanno due testimonianze diverse, chi dice che proviene dall’Oriente, portato dai Fenici e chi dice che provenga addirittura dall’Etiopia. Il carciofo spinoso è coltivato in gran parte in Sardegna, interessando tutte le province dell’isola. Poiché questo prodotto dell’agricoltura D.O.P merita di essere considerato un’eccellenza enogastronomica italiana e anche per la sua esclusiva bontà, nel novembre del 2012 è stato istituito il Consorzio di Tutela del Carciofo Spinoso di Sardegna, il cui logo stilizzato raffigura un carciofo umanizzato che sorride con foglie che rappresentano le sue braccia.

Su Matutzu, su martuzeddu o crescione d’acqua, dal sapore caratteristico, pungente, quasi piccante, ha molte proprietà nutrizionali. Viene utilizzato in cucina per insalate, vellutate, minestre, viene utilizzata anche per le sue proprietà medicinali, in cosmesi erboristeria oltre che in cucina. Si tratta di una pianta perenne che si sviluppa nei pressi dei fiumi, ruscelli, pozzi e ristagni d’acqua. La pianta è depurativa perché ricca di vitamine e di sali minerali. Un tempo era molto facile trovarla ed era consumata dalla maggior parte dei sardi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • Brownies Tart (Brownies Cake)

    Brownies TaRT (Brownies Cake) dose per 10250 gr pasta frolla 100 gr confettura albicocca (a piacere) dose brownies:4uova200 gr burro (160 gr olio)200 gr cioccolato fondente200 gr zucchero ( oppure 180 zucchero+20gr miele)130 gr farina 15 gr cacao amaro 3 gr vaniglia2 gr sale5 gr baking a piacere Esecuzione: Sciogliere il cioccolato con burro (olio).Montare…

  • Strudel di mele

    strudel di mele dosi per 10 pasta matta: 200 gr farina 00 280w 5 gr sale 5 gr zucchero 1 uovo 30 gr burro fuso (olio vegetale) 50/55 gr acqua. Esecuzione: Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigo per almeno 30min. la pasta deve risultare morbida ed elastica, lasiare riposare in pellicola a…

  • Mini pancake con il cuore fondente

    Mini pancake con il cuore fondente dosi per 10 240 gr uova (4 uova) 200 gr farina debole 00 100 gr latte o acqua 70 gr zucchero 30 gr miele 25 gr olio vegetale 3 gr sale 8 gr backing 2 gr vaniglia 10 n° pepite di cioccolato fondente (cioccolato gocce) Esecuzione: montare i bianchi…

Categories

Tags