Formaggio Dolcesardo o Dolce Sardo fritto
Dosi per: 10
500 gr formaggio Dolce Sardo
6 uova
200 gr farina 00
300 gr pangrattato
500 ml olio di semi per friggere
Esecuzione:
Tagliare il formaggio a cubi, 3cm x 3cm
Infarinare i cubi.
Passare i cubi nell’uovo precedentemente sbattuto.
Ripassare il formaggio nel pan grattato.
Ripetere l’operazione per ben due volte, nelle uova e poi per ultimo nel pangrattato.
Versare il formaggio nell’olio caldo.
Servire il Dolce Sardo ben caldo con sale.
Vino:
Cantina Meloni: Frius è uno spumante Brut di qualità Vermentino a Denominazione di Origine Controllata Vermentino di Sardegna.
Note:
Questo formaggio è il fiore all’occhiello dell’area arborense (in provincia di Oristano) Esistono comunque almeno altre due varietà rilevanti: il dolce Tirso (prodotto nella valle del Tirso), e il Maristella (nell’area della Nurra). E’ un formaggio amato dai bambini per il gusto dolce, ed è perfetto anche per le sue proprietà nutritive, che li aiuta nello sviluppo. Ottimo anche per le mamme, soprattutto quelle in dolce attesa; il dolce sardo favorisce infatti la produzione del latte materno.



Lascia un commento