Dosi per: 10
800 gr spaghetti quadrati
2 kg cozze
10 gr aglio
300 gr pelati
100 ml olio evo
10 gr prezzemolo tritato
3 gr peperoncino fresco
30 gr bottarga di muggine
Esecuzione:
pulire ed aprire le cozze in padella.
Filtrare il succo delle cozze ed immergere il frutto nel succo.
Nella padella fare un soffritto di olio, aglio in camicia; versare i pelati schiacciati, e cuocere a fiamma alta per 10min. max.
Nella padella fare un soffritto con aglio, peperoncino e cozze.
A fiamma spenta versare nel soffritto di cozze, il pomodoro cotto, il prezzemolo e il brodetto delle cozze.
Quando la pasta è bella ardente, spadellare in padella e servire con una spolverata di bottarga.
Vino:
Cantina Piero Mancini: Vermentino di Gallura DOCG Superiore
Note:
La bottarga è fatta con uova di muggine o anche di tonno se ci spostiamo in Sardegna, è ricavata dall’essiccazione e dalla salatura di uova di muggine o di tonno. Viene prodotto solamente in alcune zone della penisola Italiana: in Sardegna, in Sicilia, in Toscana e in Calabria; un’alimento dal termine arabo buttarikh che significa uova di pesce salate, va consumata rigorosamente a fettine o in polvere. La bottarga è infatti un alimento discretamente costoso, sia per lo specifico processo che si utilizza per ricavarla, sia perché i produttori presenti in Italia sono davvero pochi. Il prezzo della bottarga può variare dai 70 ai 300 euro al chilo. Una della aziende che si attiene rigorosamente al processo di lavorazione in sardegna e l’azienda Sud Ovest Bottarga sito ad Iglesias.



Lascia un commento