person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Torta caprese

Dosi per: 20

versione 1:
5 uova medie
200 gr farina di mandorle
200 gr zucchero oppure zucchero a velo
200 gr cioccolato fondente
200 gr burro
30 gr fecola di patate
18 gr cacao amaro
10 ml liquore strega o grand-marnier
3 gr vaniglia
3 gr sale
5 gr baking

versione 2: (sorrentina) senza cioccolato fondente
450 gr farina di mandorle
300 gr burro (t.b.)
225 gr zucchero a velo
240 gr uova intere (4uova)
50 gr tuorlo (3tuorli)
60 gr cacao in polvere
80 gr albumi (3albumi)
75 gr zucchero semolato

Esecuzione:

versione 1:
montare i bianchi a neve.
Sciogliere a 35°C il cioccolato.
Montare il burro con lo zucchero, versare i rossi poco per volta nel composto con il sale.
Incorporare il mix di cioccolato precedentemente sciolto ed aromatizzato con liquore.
Mescolare le farine con il lievito, incorporare le farine nel composto alternando con il bianco montato.
Versare il composto in una tortiera da 28cm precedentemente imburrata ed infarinata.
Infornare a 165°C per circa 45/50min.
Servire con una spolverata di zucchero a velo e volendo con limone candito.
Servire con zucchero a velo.

Consigli utili: se il composto si smonta, aggiungere una bustina di lievito per dolci “baking”. Sostituire i 100 gr di farina di mandorle con mandole tritate.

Versione 2: (sorrentina)
montare gli albumi 80 gr con lo zucchero semolato 75gr.
Unire tutte le uova intere e tuorli restanti.
Montare il burro con lo zucchero a velo ed unire le uova poco per volta compreso anche i tuorli.
Unire nel composto delle uova le farine (mandorle e cacao).
Incorporare l’albume montato precedentemente nel composto.
Mettere in forno a 170° per 20/25min.

Note:

Nel 1920 in un laboratorio artigianale dell’Isola di Capri, un cuoco di nome Carmine di Fiore creò per errore la torta caprese. Si narra che il cuoco fosse impegnato con estrema cura nella preparazione di una torta alle mandorle per tre malavitosi giunti a Capri, lo chef per la fretta si dimenticò di aggiungere la dose di farina necessaria per completare l’impasto della torta. La infornò senza accorgersene ed a fine cottura, con sommo stupore, la torta risultò una vera e propria prelibatezza, morbida al centro e croccante fuori. Ricetta inaspettata, fatta per caso? Aveva dato i suoi frutti! E che frutti! I tre americani furono molto soddisfatti, addirittura da chiedere la ricetta. Carmine continuò a preparare la torta anche in seguito e piacque tantissimo, ebbe un gran successo. La Caprese è diffusa anche in Costiera Amalfitana e nella Penisola Sorrentina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • Brownies Tart (Brownies Cake)

    Brownies TaRT (Brownies Cake) dose per 10250 gr pasta frolla 100 gr confettura albicocca (a piacere) dose brownies:4uova200 gr burro (160 gr olio)200 gr cioccolato fondente200 gr zucchero ( oppure 180 zucchero+20gr miele)130 gr farina 15 gr cacao amaro 3 gr vaniglia2 gr sale5 gr baking a piacere Esecuzione: Sciogliere il cioccolato con burro (olio).Montare…

  • Strudel di mele

    strudel di mele dosi per 10 pasta matta: 200 gr farina 00 280w 5 gr sale 5 gr zucchero 1 uovo 30 gr burro fuso (olio vegetale) 50/55 gr acqua. Esecuzione: Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigo per almeno 30min. la pasta deve risultare morbida ed elastica, lasiare riposare in pellicola a…

  • Mini pancake con il cuore fondente

    Mini pancake con il cuore fondente dosi per 10 240 gr uova (4 uova) 200 gr farina debole 00 100 gr latte o acqua 70 gr zucchero 30 gr miele 25 gr olio vegetale 3 gr sale 8 gr backing 2 gr vaniglia 10 n° pepite di cioccolato fondente (cioccolato gocce) Esecuzione: montare i bianchi…

Categories

Tags