Spaghettone bicolore con crema bianca, cozze ed asparagi al naturale
Dosi per: 10
400 gr spaghettoni trafilati in bronzo
400 gr spaghettoni trafilati in bronzo al nero di seppia
100 ml olio evo
20 gr aglio
Crema bianca:
150 gr pecorino stagionato (grattugiato)
150 gr grana (grattugiato)
600 panna da cucina
200 gr latte
pepe al mulinello noce moscata
Asparagi al naturale:
30 punte di asparagi (sbianchiti)
50 gr olio exstra
2 gr pepe in grani
Cozze saporite:
2,5 kg cozze nieddiddas sarde
10 gr aglio
40 gr olio evo
5 gr prezzemolo
Esecuzione:
Crema bianca:
Portare la panna ed il latte a 45°C, aggiungere il formaggio grattugiato, il pepe al mulinello, un pizzico di noce moscata, frullare il tutto con un mix a immersione, filtrare.
Mantenere la crema in caldo a bagnomaria 45°C.
Asparagi al naturale:
Insaporire gli asparagi con olio evo e sale.
Cozze saporite:
Mettere in casseruola le cozze e lasciare cuocere.
Filtrare l’acqua delle cozze, togliere i frutti dai gusci, versare i frutti nell’acqua delle cozze, lasciare i frutti in ammollo almeno 40min.
Assemblaggio:
Nella padella riscaldare l’olio, aggiungere l’aglio in camicia e lasciare imbiondire.
Togliere l’aglio versare qualche cozza e lasciare soffriggere per qualche secondo, aggiungere subito l’acqua delle cozze e spadellare la pasta precedentemente cotta in acqua.
Quasi a cottura, mantecare la pasta con metà crema bianca.
Disporre al centro del piatto la crema bianca, adagiare gli spaghetti e servire con cozze ed asparagi.
N.B.: attenzione con la pasta, ha cotture diverse, calcolare i tempi in acqua.
Vino:
Cantina aru: vino rosè Pan di Zucchero
Note:
Le cozze sarde Nieddittas appartengono ai prodotti dell’eccellenza sarda, si prestano alla preparazione di diversi piatti grazie anche al loro gusto inconfondibile e deciso, vengono coltivate nel Golfo di Oristano dove crescono e dove vengono raccolte, depurate, controllate e confezionate.





Lascia un commento