Dosi per 10
700 gr di mix per pane
200 gr di ricotta
200 gr di acqua
40 gr di burro
40 gr di lievito fresco
5 gr zucchero
Esecuzione:
Sciogliere in una tazza un cucchiaino di zucchero nell’acqua tiepida e stemperatevi il lievito, fare agire il lievito. Scaldate il latte e sciogliere il burro.
Mescolate bene questa miscela ricotta e burro con la farina ed impastate. Aggiungete l’acqua con il lievito e impastate vigorosamente.
Formate dei panini con le mani infarinate (con farina di riso o mix per pane), mettere sulla teglia da forno unta e infarinata o coperta di carta forno, quindi lasciateli lievitare coperti per circa mezzora.
Se volete una crosta più croccante, spennellate i panini con del latte.
Cuocerli per circa 30-40 minuti, in forno a 200° circa.
Vino:
Cantina Meloni: Moscato di Cagliari Donna Jolanda è un vino bianco dolce a Denominazione di Origine Controllata, Moscato di Cagliari, ottenuto da uve Moscato in purezza.
Vino di colore giallo dorato brillante con riflessi ambrati. dal profumo Intenso,
Note:
Cos’è la celiachia
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale.
L’incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100/150 persone. I celiaci potenzialmente sarebbero quindi 400 mila, ma ne sono stati diagnosticati solo 35 mila. Ogni anno vengono effettuate cinque mila nuove diagnosi ed ogni anno nascono 2.800 nuovi celiaci, con un incremento annuo del 9%.
Per curare la celiachia, attualmente, occorre escludere dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni, quali pane, pasta, biscotti e pizza, ma anche eliminare le più piccole tracce di farina da ogni piatto. Questo implica un forte impegno di educazione alimentare. Infatti l’assunzione di glutine, anche in piccole dosi, può causare danni.
La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute.



Lascia un commento