person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Eclaire al cioccolato e salsa ai lamponi

Dosi per: 10

Pasta per Eclaire:
130 gr acqua
130 gr latte
150 gr farina
50 gr burro
2 gr sale
3 uova

Crema al cioccolato:
500 gr crema pasticcera
100 gr cioccolato fondente
5 gr liquore grand-marnier

Pasta sigarette:
50 gr burro
50 gr zucchero
50 gr farina
50 gr albume
1 gr vaniglia

Salsa al cioccolato:
200 gr cioccolato fondente
120 gr panna
25 gr glucosio o miele
4 gr colla di pesce

Salsa ai lamponi:
150 gr lamponi
50 gr sciroppo di zucchero 70 brix
5 gr succo lime

Esecuzione:

Pasta per Eclaire:
Procedere come una pasta choux, stendere sulla teglia con un sac a poche l’elclaire ed infornare a 180°C per circa 25 min.

Crema al cioccolato:
Quando la crema pasticcera e calda, inserire il cioccolato fondente, appena sciolto, inserire il liquore, lasciare raffreddare il tutto.

Pasta sigarette:
Creare una crema densa a freddo, mescolare il burro con lo zucchero, poi alternare gli albumi con la farina. Stendere su carta da forno delle striscioline di pasta, infornare a 210°C per 8/10 min. modellare velocemente la pasta sigarette con dei cilindri.

Salsa al cioccolato:
Mettere in ammollo la colla di pesce, riscaldare in un pentolino la panna con il glucosio, aggiungere la colla di pesce e dopo il cioccolato, frustare bene, mescolare con un mix a immersione. Lasciare riposare in frigo, prima di usare, portare a 28°C 30°C e glassare.

Salsa ai lamponi:
Mixsare tutto a freddo, filtrare.

Assemblaggio:
Farcire l’eclaire con la crema al cioccolato, glassare con cioccolato ogni dessert.
Nel piatto da portata mettere la salsa ai lamponi, adagiare l’eclaire sulla salsa e completare con il riccio di pasta sigarette.

Note:

I primi eclair furono preparati nel lontano 1540 dal cuoco di Caterina de’ Medici per poi entrare a far parte della pasticceria tradizionale solo nel XVII secolo.
La forma degli eclair è solitamente oblunga, ma si possono trovare anche rotondi. Si possono completare in diversi modi, con una spolverata di zucchero a velo o glassi. La pasta choux viene fatta in parte con il latte anche se molti utilizzano come liquido solo acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • Brownies Tart (Brownies Cake)

    Brownies TaRT (Brownies Cake) dose per 10250 gr pasta frolla 100 gr confettura albicocca (a piacere) dose brownies:4uova200 gr burro (160 gr olio)200 gr cioccolato fondente200 gr zucchero ( oppure 180 zucchero+20gr miele)130 gr farina 15 gr cacao amaro 3 gr vaniglia2 gr sale5 gr baking a piacere Esecuzione: Sciogliere il cioccolato con burro (olio).Montare…

  • Strudel di mele

    strudel di mele dosi per 10 pasta matta: 200 gr farina 00 280w 5 gr sale 5 gr zucchero 1 uovo 30 gr burro fuso (olio vegetale) 50/55 gr acqua. Esecuzione: Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigo per almeno 30min. la pasta deve risultare morbida ed elastica, lasiare riposare in pellicola a…

  • Mini pancake con il cuore fondente

    Mini pancake con il cuore fondente dosi per 10 240 gr uova (4 uova) 200 gr farina debole 00 100 gr latte o acqua 70 gr zucchero 30 gr miele 25 gr olio vegetale 3 gr sale 8 gr backing 2 gr vaniglia 10 n° pepite di cioccolato fondente (cioccolato gocce) Esecuzione: montare i bianchi…

Categories

Tags