person holding stainless steel spoon

LA MIA CUCINA

Dosi per: 10

1,2 kg di semola fine
300 gr di pasta acida (lievito naturale)
25 gr di sale
750 ml acqua
5 gr di lievito di birra.

Esecuzione:

Procedimento con l’impastatrice:
Versare la semola nell’impastatrice, lasciare da parte 200 gr.
Aggiungere metà dell’acqua e la pasta acida a pezzi.
Dopo 15 minuti, incorporare in sequenza, il sale, il lievito di birra, la semola e l’acqua poco per volta.
L’impasto risulterà pronto quando la pasta è lucida ed elastica.
Lasciare riposare l’impasto per circa 40′ coperto con un telo.
Foggiare il pane e cospargere di farina da entrambi i lati, lasciar riposare per circa 30′.
Infornare a 210°C per circa un ora, dipende sempre dalla pezzatura.
Procedimento classico:
Miscelare il sale con la farina e disporre a fontana sul piano di lavoro; unire parte dell’acqua ed iniziare ad impastare.
Unire il lievito e l’acqua man mano che l’impasto assorbe.
Lavorare almeno per 45′.
Lasciare riposare l’impasto per circa 30 min.
Foggiare il pane, cospargere di farina e lasciare riposare coperto con un telo. Infornare a 210°C per un ora circa.

Note:

Il Civraxiu è un pane sardo tipico della zona del Medio Campidano, ma che si trova facilmente in tutta la Sardegna. L’ingrediente caratteristico è la semola di grano duro, che gli dona un profumo e una texture unica. Grazie alla lievitazione naturale si ottiene un pane che rimane buono e morbido per molto tempo, viene ancge chiamato “pan’e cira – pane della settimana” perchè in passato veniva preparato una volta alla settimana. La leggenda vuole 2200 anni fa un soldato romano di nome Ciro, approdato con i suoi compagni in Sardegna per sconfiggere i Cartaginesi, fu ferito in battaglia e soccorso da una vedova di Sanluri ” che è la patria del Civraxiu” e da suo figlio di nome Vargiu, Ciro sapeva preparare un buon pane di grano, perciò costruì per la famiglia che lo aveva accolto un forno con fango e pietre e, con la semola ricavata dal grano duro della terra di Sanluri, impastò e realizzò un ottimo pane che venne chiamato Civraxiu, a testimonianza dell’amicizia fraterna tra il soldato romano Ciro e il ragazzo sardo Vargiu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca tra le mie ricette

Popular Posts

  • Brownies Tart (Brownies Cake)

    Brownies TaRT (Brownies Cake) dose per 10250 gr pasta frolla 100 gr confettura albicocca (a piacere) dose brownies:4uova200 gr burro (160 gr olio)200 gr cioccolato fondente200 gr zucchero ( oppure 180 zucchero+20gr miele)130 gr farina 15 gr cacao amaro 3 gr vaniglia2 gr sale5 gr baking a piacere Esecuzione: Sciogliere il cioccolato con burro (olio).Montare…

  • Strudel di mele

    strudel di mele dosi per 10 pasta matta: 200 gr farina 00 280w 5 gr sale 5 gr zucchero 1 uovo 30 gr burro fuso (olio vegetale) 50/55 gr acqua. Esecuzione: Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigo per almeno 30min. la pasta deve risultare morbida ed elastica, lasiare riposare in pellicola a…

  • Mini pancake con il cuore fondente

    Mini pancake con il cuore fondente dosi per 10 240 gr uova (4 uova) 200 gr farina debole 00 100 gr latte o acqua 70 gr zucchero 30 gr miele 25 gr olio vegetale 3 gr sale 8 gr backing 2 gr vaniglia 10 n° pepite di cioccolato fondente (cioccolato gocce) Esecuzione: montare i bianchi…

Categories

Tags